divano, opera isolata - ambito emiliano-lombardo (prima metà sec. XIX)

divano, 1800 - 1849

Divano a "panchetta" a quattro posti, con schienale a "giorno", suddiviso in quattro parti, ognuna delle quali reca al centro un elemento decorativo con rombo filettato di ottone e stella centrale a sette punte sempre di ottone, inserito entro una sagoma rettangolare, con i lati verticali leggermente ricurvi. Il sedile era probabilmente impagliato, come una serie di cinque sedie dalla conformazione del tutto similare

  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
    Ottone
  • MISURE Profondità: 54.5 cm
    Altezza: 85 cm
    Larghezza: 195.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presente opera si conforma agli esempi dei divani a panchetta realizzati, secondo le tendenze derivate dallo stile impero, nei primi decenni dell'Ottocento come tipici mobili degli ambienti borghesi di rappresentanza, molto spesso in unione a sedie e poltroncine similari con le quali costituivano insiemi d'arredo. Anche in questo caso, nell'elegante essenzialità e geometrizzazione della struttura e degli elementi decorativi il divano pare in buona parte ispirarsi al gusto dello stile impero. Nella conformazione e negli elementi decorativi anche questo divano presenta strettissima attinenza con una serie di cinque sedie con le quali doveva costituire un insieme di arredamento (NCTN 00151303). Il pezzo, come del resto le sedie, non reca etichette inventariali, marchi o altri tipici riferimenti che possano far luce sulla sua provenienza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300151302
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. St. 105681
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE