lastra tombale, opera isolata - ambito bresciano (sec. XVIII)

lastra tombale, 1762 - 1762

lastra rettangolare con stemma abraso entro cartella nella zona superiore e iscrizione nella zone mediana

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Giuseppe
  • INDIRIZZO Vicolo San Giuseppe, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Semplice lastra di fattura locale con elegante cartella che contiene lo stemma abraso. La data contenuta nell'iscrizione può essere presa anche come data di esecuzione dell'opera destinata al sepolcro dei coniugi Paolo e Claudia Lunetti. Paolo Lunetti risulta ancora vivo nel 1711 (Guerrini, p. 299), inoltre nel 1737 ottiene dai padri di San Giuseppe la sepoltura tra l'altare di "S. Francesco e quello di S. Michele", come risulta nel documento citato nelle fonti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300149176
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - DEPOSITUM D. PAULI LUNETTI/ ET CLAUDIAE UXORIS/ QUE OBIT DIE III SEPTEMBRIS/ ANNI MDCCLXII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1762 - 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE