altare, insieme di Rivolta Bernardo, Carrà Carlo, Piazzetti Paolo, Carra Pietro Giovanni (sec. XVII)
altare
1651 - ca 1663
mensa con volute laterali arrichite da testine angeliche, impostata su base e gradini modanati. Paliotto con statue di Davide e di altro santo, ancona con colonne binate percorse da intrecci vegetali che reggono capitelli compositi. Trabeazione e lunetta decorate da motivi fitomorfi, cornici a dentelli e a ovoli, testine angeliche e festoni di fruttta. Terminazione a edicola con statue di Sant'Antonio da Padova, San Domenico e San Lorenzo, figure angeliche e vasi di fiori
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ marmorizzazione/ doratura a mecca
marmo/ scultura
- LOCALIZZAZIONE Verolanuova (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Valentino Volta ed E. Geroldi pubblicano i documenti che permettono di ricostruire le fasi della realizzazione dell'altare: nel 1651 l'intagliatore bresciano Bernardo Rivolta realizza l'ancona, mentre nel 1652 l'altare viene dorato da tale Antonio Francino. Le forti analogie con il paliotto e le statue dell'altare del Sacramento realizzati rispettivamente da Piazzetti e dai Carra, inducono ad assegnare le parti marmoree dell'altare in esame ai medesimi autori
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300148575-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0