cornice, serie - ambito francese (sec. XVIII)

cornice, ca 1730 - ca 1750

La cornice contiene un'incisione raffigurante: Due colonne tortili come quinta; fondale architettonico con colonne; angelo; in alto a destra; con in mano calice e ostia; personaggi diversi ammantati e non; in fuga; in primo piano anche un toro; oggetti rovesciati e ara ribaltata

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola trasmette in una iscrizione il nome di Mariette "Rue S. Jacques", senza specificarne il nome e se sia l'incisore. In effetti un Jean Pierre Mariette (1694-1774) è noto come incisore e collezionista. L'incisione in oggetto è comunque copia dell'incisione di Schelte a Bolswert (1586-1659), rispetto alla quale si presenta in contrapparte. Bolswert era uno degli incisori accreditati presso Rubens almeno dal 1633; il motivo, il soggetto della tavola è derivato da Rubens. In particolare fa parte dell'iconografia dell'arazzo del Trionfo dell'Eucarestia completato nel 1628. Per quello che si può vedere, la tavola incisa interpreta il dinamismo pittorico del Rubens nelle figure cacciate che, nella dinamica dell'azione, sembrano quasi sovrapporsi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300145731
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro, sopra l'iscrizione - LA DESCTRUCTION DES ANCIENS SACRIFICES DES PAYENS PAR LE SACRIFICE DE LA RELIGION CHRESTIENE - lettere capitali - a incisione - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1730 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE