cantoria, opera isolata - ambito lombardo (prima metà sec. XIX)

cantoria, 1800 - 1849

Struttura in legno di forma rettangolare decorata con motivi vegetali entro cartelle ornate da volutelle fitomorfe affrontate

  • OGGETTO cantoria
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Castel d'Ario (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'imponente organo fu realizzato da Luigi Montesanti nel 1800, come si ricorda dalla relazione di Luigi Montesanti che nel 1822 scrive che benchè siano trascorsi solo 22 anni dall' erezione dell'organo, esso è in condizioni cattive perchè non è mai stato oggetto di manutenzione, dopo la scomparsa nel 1799 del padre Andrea che ne aveva avviato la costruzione. Il nome dei Montesani, noti costruttori mantovani attivi agli inizi del secolo XIX, è indicato in riferimento all'organo di Castel D'Ario in alcuni inventari custoditi presso l'archivio diocesano di Mantova. In particolare nell'inventario del 1829 (ADMN, benefici, b. 56/1) si ricorda che l'organo "è costruito dai nostri concittadini Montesanti con la sua cassa analoga..."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300142656
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE