I Santi Fermo e Rocco con Cristo portacroce ed il prelato Esuperio Cavriani

dipinto,

Personaggi: Cristo portacroce; San Fermo; San Rocco. Attributi: (Cristo) croce; corona di spine; (San Fermo) vesti militari romane; spada; palma del martirio; (San Rocco) abiti da pellegrino; conchiglia; bordone; piaga nella coscia. Figure: Esuperio Cavriani con stola e cotta; angioletti. Paesaggi: vallata con montagne sullo sfondo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Borgani Francesco (1557 Ca./ 1624)
  • LOCALIZZAZIONE Borgoforte (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è citata per la prima volta in un inventario di beni mobili della parrocchia di S. Giovanni Battista, datato 1660, nel quale si dichiara che presso l'altare dei santi Fermo e Rocco vi è l'ancona "con cornice indorata delli medesimi santi Fermo e Rocco". Il dipinto viene poi menzionato in un inventario del 12/7/1730, nel quale si parla di esso e del quadro con la Vergine addolorata, dicendo che sono in una cappella senza altare (l'altare venne infatti edificato nel 1734). I due dipinti sono ancora citati nell'inventario del 1738, ma maggiori notizie si ricavano dall'inventario del 1762: qui è infatti scritto che nel quadro vi è il ritratto di un sacerdote con stola e cotta "che si dice essere Esuperio Cavriani, dei marchesi Cavriani di Mantova, che fu arciprete della chiesa". In effetti, Esuperio Cavriani fu rettore della chiesa, da lui beneficiata nel 1599; il prelato inoltre è identificabile grazie allo stemma di famiglia, raffigurato nel dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300141281
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI sotto il piede sinistro di S. Fermo - S. Firmus - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI parte inferiore del dipinto - gentilizio - Stemma - Cavriani - d'argento a tre bande di nero
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borgani Francesco (1557 Ca./ 1624)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'