confessionale, opera isolata - bottega lombarda (primo quarto sec. XIX, sec. XX)

confessionale, 1900 - ante 1924

Fronte mistilineo con agile alzata fra paraste ornate da formelle polilobate e lesene rastremate ornate da capitelli compositi. Antello con formelle modanate e croce

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di abete/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Roncoferraro (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il confessionale è il risultato di un esteso intervento di ripristino eseguito presumibilmente entro il primo quarto del sec. XX, quando nell'inventario del 1926 (del parroco Odoardo Cerani), steso in occasione della visita pastorale di monsignor Peruzzo, viene menzionato senza note di rilievo; gli elementi databili stilisticamente al sec. XIX sono il fronte e la trabeazione di coronamento; si ricorda che nell'inventario del 1853 di Gerolamo Bonatti per la visita di monsignor Corti vengono menzionati due confessionali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300140659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - ante 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE