Madonna in gloria con Santa Lucia e Sant'Antonio Abate

dipinto, 1590 - 1599

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Lucia; Sant'Antonio abate. Attributi: (Madonna) vesti; (Gesù Bambino) veste; libro; gesto benedicente; (San ta Lucia) occhi sul piatto;Sant'Antonio) abiti monastici; porcello; fuoco; campanella; libro. Figure: angioletti. Paesaggi: piantaggione mino; pianu ra sullo sfondo. Fiori: viole. Frutti: grappoli d'uva. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 223 cm
    Larghezza: 148 cm
  • ATTRIBUZIONI Mainardi Marcantonio (1570 Ca./ 1629): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Martignana di Po (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è attribuita al Chiaveghino da Monteverdi e Guazzoni; presenta del le affinità iconografiche col dipinto di Luca Cattapane, raffigurante la M adonna col bambino, Santi Antonio abate e Paolo Eremita e il papa Gregorio XIV collocato nel Duomo di Cremona ed eseguito nel 1596 (cfr. Catalogo mo stra Campi, p.256). La Madonna, il cui manto reca una croce all'altezza de lla fronte e una stella sulla spalla destra in entrambi i dipinti, è ident ificata con la Madonna Santissima del Popolo di Roma: l'immagine, conserva ta nella chiesa di S. Maria Maggiore a Roma, secondo la tradizione era sta ta dipinta da S. Luca. Riguardo alla datazione del quadro di Mainardi, si ricava dal confronto co n altre opere del pittore realizzate nell'ultimo decennio del XVI secolo e stilisticamente vicine al dipinto in oggetto L'opera era anticamente collocata nell'Oratorio della Natività del Palazzo dei Lodi (cfr. Visita pastorale del vescovo Pietro Isimbardi del 23/6/16 72
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300140428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'