Luigi d'Arco. ritratto d'uomo

dipinto, 1850 - 1874

Ritratti: uomo. Attributi: (uomo) ritratto a mezzo busto; Il personaggio è seduto; appoggia il braccio sinistro sul piano d'un tavolo; Le mani trattengono un libro; Il volto è leggermente girato a destra; Il viso è incorniciato da una corta e scompigliata barba come pure sono scompigliati i capelli quasi grigi; La foggia dell'abito è ottocentesca; In alto a sinistra vi è lo stemma della casata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 83 cm
    Larghezza: 65 cm
  • ATTRIBUZIONI Albé Giacomo (1829/ 1893): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo d'Arco
  • INDIRIZZO Piazza Carlo d'Arco, 4, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ritratto eseguito non secondo moduli accademici. C'è partecipazione umana, indagine psicologica, linguaggio pittorico nobile con chiaroscuro morbido. Tali caratteristiche si trovano nei ritratti del mantovano Giacomo Albè al quale si attribuisce il presente dipinto raffigurante il conte Luigi d'Arco (1795-1872) fratello di Carlo. Vedi Inventario del 1973/74 a cura di Cucchieri G.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300140217
  • NUMERO D'INVENTARIO 1182
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI in alto a sinistra - Emblema - Arco-Ardizzoni - stemma inquartato: tre archi e losanghe bianche ed azzurre
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Albé Giacomo (1829/ 1893)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'