motivi decorativi vegetali

tunicella, 1935 - 1935

Borchie dorate. Ricami in oro filato e lamellare raffiguranti tralci con foglie sinuose, spighe e grappoli d'uva su fondo bianco; volute vegetali e fiori a ricamo imitante gallone

  • OGGETTO tunicella
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro/ ricamo
    metallo/ doratura
    oro/ filatura
    seta/ raso/ ricamo
  • ATTRIBUZIONI Cardani Giuseppe Ditta (notizie Prima Metà Sec. Xx): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due tonacelle presentano una tipologia decorativa diffusa nell'Ottocento, ma ripresa anche in seguito. Il tipo di esecuzione, privo di volumetria, rivela infatti una fattura piuttosto recente; le due tonacelle devono far parte del parato acquistato da don Mortoni dalla ditta Cardani di Milano nel 1935. Il parroco annota che per la Visita pastorale del 3 dicembre 1935 viene "adoperato per la prima volta un parato di seta bianco ricamato riccamente in oro fino. Opera della ditta Cardani di Milano e costa £ 2.800 ecluso il piviale comperato dalla ditta in precedenza". Il piviale citato potrebbe essere identificato con quella considerato alla scheda n. 00139854, in quanto si riscontrano precise somiglianze di fattura e di decorazione che indicano l'intervento della stessa manifattura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300139850
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cardani Giuseppe Ditta (notizie Prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'