altare - a edicola, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIX)

altare a edicola, 1839 - 1839

Mensa a un gradino. Paliotto con specchiatura rettangolare e croce incisa al centro. Edicola rettangolare centinata al centro

  • OGGETTO altare a edicola
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    marmo biancone di Verona
    stucco/ pittura/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Castel d'Ario (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parroco Don Alessandro Avogadri (1704-1730) eresse un altare della B.V. del Rosario nel 1726, come risulta dall'iscrizione e dalla visita pastorale di Antonio Guidi di Bagno (1721-1727). Da una successiva visita pastorale di Monsignor Corti del 1850, l'altare maggiore e l'altare della B.V. del Rosario sono citati come opera del 1839, in marmo di Verona; a questa data corrisponde un rifacimento di quest'ultimo altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300137909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • ISCRIZIONI ROSA R. / REGINA ET PATRONAE / AEDICULAM HANC AERE PROPRIO ERECTAM / 1726 / PIE DENATE ET FIDENTER / DONAT DICAT ET SACRAT / ALEXANDRI AVOGADRI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1839 - 1839

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE