mostra di porta, elemento d'insieme di Rangheri Giovan Battista (ultimo quarto sec. XVII)

mostra di porta, 1686 - 1695

Stipiti modanati aggettanti; in alto, ai lati, timpano curvilineo spezzato; sull'architrave fregio con testa di cherubino e festone

  • OGGETTO mostra di porta
  • MATERIA E TECNICA breccia
    marmo bianco di Carrara
  • MISURE Profondità: 21 cm
    Altezza: 297 cm
    Larghezza: 148 cm
  • ATTRIBUZIONI Rangheri Giovan Battista (1646/ 1718): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Villimpenta (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due mostre di porta formano un unico complesso con l'altare maggiore. Sopra l'architrave c'è un attacco in cemento, traccia di due angeli in gesso posti da Don Pavesi (1850-1891) in sostituzione di due portapalme in legno argentato dono di Carlo Angelini nel 1841. Nel 1903 i due angeli vennero rimossi e vennero riutilizzati i portapalme per due bracciali in ferro e legno a cinque candele (Penoni, pg. 31)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300136899-6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rangheri Giovan Battista (1646/ 1718)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1686 - 1695

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'