Beata Vergine delle Grazie. Sacra famiglia

dipinto,

Affresco strappato (?)

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Carbonara di Po (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel libro ''un paese sul fiume''(pp. 61 - 62) e' scritto che originaria mente l'affresco si trovava sulla facciata esterna; poi dal 1592 fu posta nella cappella laterale sinistra della navata centrale detta ''della Madonna della Ferriata''. In un inventario del 1743 (vedi bibliografia) e' descritta minuziosamente l'ancona dell'altare della ferriata e l'affresco e' posto al centro dell'ancora, circondato da altri dipinti su tela: in alto Dio Padre e due angeli, ai lati la beata Osanna Andreasi, San Sebastiano ed altri due angeli. Nell'inventario, datato 1854, l'affresco e' situato ancora al centro dell'ancona. E' stato quindi trasportato sulla parete sinistra dopo questa data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300123160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE S23 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE