paliotto, elemento d'insieme - bottega lombarda (prima metà sec. XVIII)

paliotto, 1700 - 1749

Scagliola policroma con alcuni intarsi marmorei su fondo nero. La tinta prevalente è il bianco che segna i contorni di tutte le volute e i festoni, componendo anche decorazioni autonome a ricci. I testoni che pendono nella parte superiore sono in verde e giallo (marmo) tra essi si inseriscono fiori rossi, azzurri e bianchi con le foglie verdi e due uccelli di colore giallo. Al centro, entro una cornice mistilinea rossa è raffigurato un ostensorio raggiato

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE