ciborio
ca 1798 - ca 1798
Quarenghi Giacomo (1744/ 1817)
1744/ 1817
Manni Giacomo (notizie Dal 1806)
notizie dal 1806
Lo zoccolo con le volutelle è stata aggiunta recentemente (arch. Angelini 1922). Al di sopra sei belle colonnine corinzie sostengono la cupola con un alto tamburo, ornato di ghirlande, e il Cristo (cfr. scheda n° 00097111) al di sopra, con la bandiera del trionfo. In due piccole nicchie due statue di Santi (cfr. schede n°00097114 e n°00097115) e due coppie di angioletti (cfr. schede n°00097112 e n° 00097113)
- OGGETTO ciborio
-
MATERIA E TECNICA
marmo verde delle Alpi
bronzo/ doratura
MARMO BIANCO
-
ATTRIBUZIONI
Quarenghi Giacomo (1744/ 1817): disegnatore
Manni Giacomo (notizie Dal 1806): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Romano di Lombardia (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Cfr. scheda n° 00097108. Bella e armoniosa opera di scultura e di architettura, di realizzazione tardo - ottocentesca ad opera di Giacomo Manni, su disegno del Quarenghi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300097108-3
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0