apparizione di San Michele Arcangelo sul monte Gargano

rilievo, 1725 - 1749

A sinistra è un uomo di spalle, chinato a terra, con una freccia in mano. Sullo sfondo si scorgono un prete, un vescovo a cavallo e un toro. A destra, San Michele Arcangelo, armato e alato, benedicente. Figure a basso rilievo, bianche su fondo ocra. Il tema è quello di San Michele che appare sul Gargano al vescovo di Siponto, che aveva curato un ricco signore di Siponto il quale era stato ferito da una freccia da lui stesso scagliata contro il toro fuggito e ritrovato, inginocchiato sull'apertura di una spelonca

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Andrea (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1725 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'