lapide commemorativa, opera isolata di Bellora Giovanni (sec. XIX)

lapide commemorativa,

Lapide commemorativa del defunto parroco Giacinto Amati (1778-1850), posta sulla facciata, alla sinistra della porta maggiore. Inquadratura di tipo architettonico, ornata nella parte centinata con foglie di acanto e ghirlande di fiori. Nel registro superiore, bassorilievo con il ritratto di profilo del defunto; nella parte inferiore, lunga iscrizione incisa a caratteri capitali

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Bellora Giovanni (1813/ 1867)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera dello scultore milanese Giovanni Bellora, attivo in S. Carlo nel terzo quarto del XIX secolo. La lapide, insieme a quella dedicata al fratello Carlo Amati, fu eseguita, come da convenzione (Archivio Fabbrica di S. Carlo al Corso, convenzione del 30 luglio 1858, Cart. Altar Maggiore), nel 1858 su commissione dell'architetto Savoja, "promotore delle memorie dedicate ai benemeriti fratelli defunti"; Savoja, in seguito a "debita ispezione", come si dice nella lettera da lui inviata il giorno 4...1858 al Cavalier Ferrari, non esitò a dichiarare che "le dette lapidi sono state lodevolmente eseguite tanto per la parte ornamentale quanto ed ancor meglio per quanto riguarda le effigie in bassorilievo" (Archivio della Fabbrica di S. Carlo al Corso, lettera indirizzata da architetto Savoja al Cavalier Ferrari in data 4...1858, Cart. Altar Maggiore)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300086562
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI nella parte inferiore - HYACINTHO PRAEP. PAR. AMATI/ DOMO MODOETIA/ QUI INGENII ACIEM/ ANIMIQUE PRAECELLENTEM VIRTUTEM/ AC RELIGIONEM EXERVII/ IN HOC TEMPLUM S. CAROLO DICATUM/ AEDIFICANDUM/ NULLIS TERRITIUS LABORIBUS/ NULLOQUE PROHIBITUS IMPEDIMENTO/ AERE COLLATO TEMPLI CURATORES/ PIETATIS ET GRATI ANIMI ERGO/ DIE XXVIII AUGUSTI MDCCCLVIII/ POSUERE - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bellora Giovanni (1813/ 1867)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'