cotta, opera isolata - manifattura italiana (seconda metà sec. XVIII)

cotta, 1750 - 1775

Cotta di mussola di lino bianco con bordo (alt. cm. B) della sottana e delle maniche. ricamato con filato di lino bianco a punto catenella, punto pieno, punto nodo, nido d'api ed altri: disegno a girali di foglie d'acanto con grappoli di uva e fiori. All'orlo di sottana e maniche è applicato un pizzo eseguito a fuselli con filato di lino bianco: disegno a piccole cartelle ovoidali e rotonde che si snodano in sequenze ad esse su fondo rete a maglie diverse

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE