rocchetto, opera isolata - manifattura milanese (seconda metà sec. XVIII)

rocchetto, 1750 - 1799

Pizzo eseguito a fuselli con filato di lino bianco. Decorazione a nastrino (punto tela) che disegna un fregio a vasi che si alternano ad urne, molto stilizzati, su fondo rete; le basi dei vasi e delle urne vanno a formare la cimasa a lobature alternativamente semplici e dentellate.Il pizzo è applicato agli orli della sottana, dello scollo e dell'apertura manica di un rocchetto di tela di lino bianca pieghettata a spina di pesce

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE