San Giacomo

dipinto, 1600 - 1649

San Giacomo in questo dipinto è raffigurato on gli attributi del pellegrino. Il santo infati ha i calzari ai piedi, porta la borraccia attaccata alla cintola e con la mano sinistra regge il bastone, mentre con la destra tiene un libro (la Nuova Legge?). Il santo indossa un'ampia veste e all'altezza delle spalle è annodato un mantello su cui è rappresentata una conchiglia, attributo iconografico del Santo. La figura è inserita in un paesaggio naturale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Lodi Ermenegildo (notizie 1594-1625)
  • LOCALIZZAZIONE Bozzolo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa raffigurazione riprende la tradizione della raffigurazione di San Giacomo in abiti da pellegrino, divenuta popolare dopo il XII secolo in seguito ai pellegrinaggi a San Jacopo di Compostela. Il panneggio della veste, le pennellate piuttosto distese e la rppresentazione chiaroscurale fanno propendere per una datazione ascrivibile agli inizi del secolo XVII. Un dipinto "di San Giacomo" è menzionato nella visita pastorale del 1835, collocato nella cappella omonima. Nel 1820, come risulta dalle fonti documentarie, il quadro invece era collocato nella cappella delle vergini. E' visibile, dopo il restauro, uno stemma nell'angolo in basso a destra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300082544
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lodi Ermenegildo (notizie 1594-1625)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'