navicella portaincenso, opera isolata di Bianconi Alessandro, Monti Antonio (sec. XIX)

navicella portaincenso,

Il piede di forma circolare dal liscio zoccolo che funge da piedestallo, presenta un fregio di palmette ed una serie di incavi disposti ad intervalli regolari. Da questo punto, dopo alcuni anelli concentrici di diversa misura, si allunga lo stelo avente il nodo dell'impugnatura a forma di ghianda. Un rocchetto, tornito e leggermente incavato, raccorda l'impugnatura che presenta un giro di foglie e di ovoli allungati. Nella restante fascia, fusi e applicati, sono posti dei fiori, due dei quali ncorniciati da volute. Il coperchio ad una valva reca all'estremità del bordo un grazioso ricciolo. La figuretta della B.V., in argento fuso, sovrasta la navicella

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Bianconi Alessandro (notizie 1844-1870)
    Monti Antonio (notizie 1844-1870)
  • LOCALIZZAZIONE Castelleone (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da una comunicazione orale dell'attuale Rettore del Santuario si è appreso che nell'ottocento un fulmine abbattutosi nelle stanze superiori della sagrestia abbia fuso molto delle antiche argenterie in uso al Santuario. Tale informe ammasso di materia preziosa servì per realizzare questo ostensorio ed altri oggetti. Il punzone a forma di mappamondo e di aratro indicano rispettivamente il titolo di garanzia dell'argento e l'ufficio di garanzia di Milano, imposti dalla legge napoleonica. il punzone circolare invece è da riferirsi agli argentieri Antonio Monti e Alessandro Bianconi, attivi a Milano tra il 1844 e il 1870. Gli elementi stilistici, attinti al repertorio figurativo del più elaborato gusto neoclassico, aiutano a confermare la datazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081698
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianconi Alessandro (notizie 1844-1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Antonio (notizie 1844-1870)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'