emblemi araldici
dipinto,
1500 - ante 1584
Bernardino Campi (e aiuti)
1522/ 1591
Nei due angoli opposti della sala. stemma di Vespasiano Gonzaga (troncato; nel primo d'oro all'aquila dell'Impero; nel secondo d'azzurro alla scritta LIBERTAS in banda), con tritone con tenente, sedente sul globo terracque, affiancato da due sfingi (simbolo di acutezza di ingegno) con corona di città. Ampie le zone in cui è caduto il colore
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 220 cm
Lunghezza: 350 cm
-
ATTRIBUZIONI
Bernardino Campi (e aiuti)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Casino
- INDIRIZZO Piazza D'Armi, 1, Sabbioneta (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è del tipo adattato nel 1577 e precedente al ricevimento del Toson d'Oro (1585)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300081012-7
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0