reliquiario - a ostensorio, opera isolata - manifattura emiliano-lombarda (seconda metà sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
1750 - 1799
Il piede è costituito da due volute, mosse da foglie, che si congiungono nel nodo. La teca, ovale, è circondata da volute e foglie frastagliate contrapposte, lavorate a giorno. Nel fastigio la croce è inserita tra due foglie
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura
-
MISURE
Altezza: 49 cm
Lunghezza: 22 cm
Larghezza: 12 cm
- AMBITO CULTURALE Manifattura Emiliano-lombarda
- LOCALIZZAZIONE Sabbioneta (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo rivela un impiego, non privo di nervosa eleganza, di forme tardo-rococò. Può essere ascritto ad una manifattura lombardo-emiliana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300078661
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0