Madonna con Gesù, San Giuseppe, San Francesco e Santa Lucia

dipinto, 1609 - 1609

Il dipinto costruito diagonalmente secondo schemi moretteschi, trova in una cromia intensa e smaltata (fatta di toni spesso dissonanti: rossi, gialli, rosa-violacei) il fattore più qualificante

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 255 cm
    Larghezza: 168 cm
  • ATTRIBUZIONI Mainardi Andrea Detto Chiaveghino (1550 Ca./ Post 1613)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Ala Ponzone
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Affaitati
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si ignora da quale chiesa soppresa provenga il quadro ignorato dalle guide locali. Ne parlano il Camelli ed il Puerari che ne rileva le qualità campesche ("la ritmica flessuosità del panneggio alla Bernardino e lo spiccato cromatismo alla Antonio Campi) e bresciane a un tempo ("la brillantezza morettesca della luce...certi tratti fisionomici...o lo stesso paesaggio sono vere e proprie citazioni dal Moretto")
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300077968
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • ISCRIZIONI sull'alzata dell'ultimo gradino a partire dal basso - ANDREA MAINARDUS COGNOMEN CHIAVEGHINUS CREMONENSIS MDCIX - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mainardi Andrea Detto Chiaveghino (1550 Ca./ Post 1613)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1609 - 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'