dipinto, ciclo di Quaglio Giulio (sec. XVIII)

dipinto,

Nella parte inferiore dell'affresco è raffigurato il coro angelico attorno ad una balaustra parzialmente coperta da nubi e da drappi: quello sul lato del dipinto sovrastante l'organo, color rosso vinaccia e l'altro, dalla parte del presbiterio, grigio. Poco più in alto, nella parte dell'affresco verso il presbiterio, è dipinto un girotondo di angioletti. Al centro, infine, si trova la raffigurazione della Trinità: Dio Padre con lo scettro e l'aureola triangolare, lo Spirito Santo sotto forma di colomba e il Cristo, raffigurato come agnello, adagiato sul globo sostenuto da tre angioletti. Dio padre indossa una veste verde veronese e un manto rosso vinaccia cangiante in verde. Nei quattro pennacchi sono raffigurati altrettanti profeti in alcuni dei momenti più significativi della loro missione. Nelle lunette dell'abside, ai lati delle finestre, sono raffigurati, con affreschi monocromi, fatti della vita dei quattro profeti dei pennacchi dell'abside

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quaglio Giulio (1660/ 1751)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'