angeli

decorazione plastica,

La decorazione in stucco della cupola del presbiterio si concentra nei quattro pennacchi, ove si trovano cornici polilobe, e nel tamburo della volta. In quest'ultimo si trovano, in corrispondenza delle già ricordate cornici sottostanti, altre cornici che racchiudono grandi conchiglie in stucco, poi affrescate dal Quaglio con figure allegoriche. Nei lati corrispondenti agli archi che dividono il presbiterio dalla navata e dall'abside il Camuzio realizzò anche quattro angeli

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Camuzio Antonio (1655/ 1724)
  • LOCALIZZAZIONE San Paolo D'argon (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Antonio Camuzio, fratello di Francesco che firmò le ricevute di pagamento per gli stucchi della volta della navata, firmò a sua volta l'8 luglio del 1714 la seguente ricevuta di pagamento: "sono lire dusento dieci che io sottoscritto ricevo dal padre don Passi Cellerario di San Paolo per saldo degli stucchi fatti nella cupola della chiesa dico £ 210". Jo Antonio Camucio firmo" (Catastici, p. 430). Non è da escludere che i due fratelli Camuzio abbiano collaborato, come in altre occasioni, sia alla realizzazione di questa volta che alle altre della chiesa. Il doratore Giuseppe Rossi fu pagato il 17 luglio dello stesso anno anche per le dorature degli stucchi. Per la bibliografia generale sugli stucchi della chiesa si veda scheda n. 0300069593
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300069547
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Camuzio Antonio (1655/ 1724)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'