dipinto, ciclo di Quaglio Giulio (sec. XVIII)

dipinto,

L'affresco, che occupa la parte superiore del tamburo e la cupola del presbiterio, è diviso in tre episodi. Nel primo, sul lato sinistro della grande finestra finta che guarda verso la navata, è raffigurato Dio Padre che porge un velo ad una donna, forse la romana Plautilla di cui parla nella "Passio Pauli", con veste color verde veronese e ed un manto giallo. Dio Padre porta veste color verde veronese ed un manto rosso vino. Nel secondo episodio, affrescato, sul lato visibile della navata, è raffigurata la decapitazione di San Paolo, che porta un manto color verde veronese. In alto sono rappresentate alcune figure angeliche, di cui quella che porta la corona di fiori con ali rosate e manto azzurro intenso. Sulla sinistra dell'episodio è raffigurata Plautilla (?) vestita come nella scene precedente, con il velo che le era stato dato da Dio. Nella terza e ultima scena (sul lato destro della finestra finta già ricordata) infine è affrescata la deposizione del corpo del Santo, ammantato di verde, nel sepolcro. La testa del santo è adagiata sul velo tenuto fra le braccia da Plautilla (?). L'uomo sulla sinistra porta un corto manto color mattone legato alla vita

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Quaglio Giulio (1660/ 1751)
  • LOCALIZZAZIONE San Paolo D'argon (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 13 luglio del 1714 Giulio Quaglio scriveva e firmava la seguente ricevuta di pagamento: "Confesso io infrascritto haver riceputo dal Molto Reverendo Don Liborio Passi Cellerario di santo Polo lire tre mille e nove cento dico tre mille e nove cento quale sono per saldo del mio havere per la pitura a fresco da me fatta nella cupola sopra il Santuario di questa sua chiesa di Sant. Polo dico £. 3900 è per fede Io Giulio Quaglio (Libro H dei Catastici, p. 430). Gli affreschi furono eseguiti nel periodo in cui fu per la seconda volta al governo del monastero l'abate bergamasco Ottavio Zucchi (1710-1717). Per la bibliografia dell'opera si rimanda alla scheda n. 0300069496
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300069546A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sopra l'arco di accesso al presbiterio della navata - S. PAULE APOSTOLE/ INTERCEDE PRO NOBIS AD DEUM/ QUI TE ELEGIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quaglio Giulio (1660/ 1751)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'