pulpito, complesso decorativo - bottega bergamasca (fine/inizio secc. XIX/ XX)

pulpito,

Al pulpito si accede mediante una scala addossata alla parete sinistra della cappella di San Gregorio. Nella parte superiore della parte centrale del pulpito si trova una tettoia da cui pende una tenda con nappe in legno scolpito color bronzo e oro; la tettoia è sovrastata da una decorazione a vela intagliata e dorata. Nella parte posteriore si trova una finta porta ad arco con una tenda rossa. La balaustra, color bronzo, è decorata su ciascuna delle tre facce maggiori da una svecchiatura in finto marmo azzurro, al centro della quale si trova un grande medaglione intagliato e dorato, ove è rappresentato, rispettivamente, un fatto della vita di San Mauro, di San Paolo e di San Benedetto. Le due piccole superfici concave che si trovano tra queste facce più ampie sono invece decorate da piccole specchiature in finto marmo verde contro le quali si stagliano le statuette dorate di San Pietro e di san Paolo, poggianti su grosse mensole anch'esse dorate

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE