armadio, opera isolata - manifattura toscana (fine/inizio secc. XVI/ XVII)

armadio, post 1590 - ante 1610

Armadio a due corpi di massello di noce colore naturale lucidato, facciata decorata con quattro sportelli lisci posti entro cornicette rilevate e ornate con piccoli motivi ornamentali intagliati, pomoli torniti e applicati ripresi sui fianchi lisci, al centro massicci, ai lati doppie lesene scanalate con capitello floreale, sormontato da pesante timpano aggettante e rientrante con piccoli dentelli a sgorbio, poggiante su base sagomata e gradinata, in parte intagliata, serramenti non pertinenti

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ tornitura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura architettonica massiccia e molto aggettante pur con una forma contenuta e proporzionata, la sobria decorazione, le tipiche lesene scanalate, il pesante basamento, sembrano confermare l'attribuzione alla Toscana, mentre i grandi pomoli ancora cinquecenteschi lo datano tra fine sec. XVI e inizio sec. XVII, però con qualche dubbio. Si veda per confronti stilistici due armadi, di fattura toscana, conservati a Palazzo Vecchio a Firenze, quest'ultimo attribuito a Lucca, sec. XVI ( Pedrini 1925, p. 132 ) un esemplare della raccolta, e una credenza toscana del sec. XVI della raccolta Pisa di Firenze ( Ojetti 1937, II tav. XXXIV e XLIV )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300068799
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE