nascita di Maria Vergine

dipinto, 1734 - 1734

Interno: stanza. Fenomeni metereologici: nuvole. Figure: angioletti; cherubini. Figure femminili. Personaggi: Maria Bambina; Santa Elisabetta. Oggetti: bacile; brocca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ceruti Giacomo Detto Pitocchetto (1698/ 1767)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Fornoni (p. 40) cita quattro tele raffiguranti la Natività, la Presentazione al tempio, l'Annunciazione e la Visitazione, collocate sulla parete del coro in sostituzione degli arazzi che la coprivano. Non è chiaro, data la non omogeneità delle intitolazioni citate rispetto a quelle dei due quadri ora esistenti, se il Fornoni si riferisca alle tele del Ceruti, ora in numero di due. L'attribuzione e la datazione all'anno 1734 si basano sulla pubblicazione del documento di commissione delle opere al Ceruti da parte dei Reggenti della chiesa, fatta dal Pinetti (1930)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065725
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ceruti Giacomo Detto Pitocchetto (1698/ 1767)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1734 - 1734

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'