transito della Madonna

rilievo, 1750 - 1799

Rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA legno di bosso/ intaglio
  • MISURE Altezza: 25
    Larghezza: 18
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'illustrazione degli ovali a bassorilievo posti al centro dei dossali del coro verte sul tema della vita di Maria, attraverso venticinque scene disposte nell'ordine seguente a partire da sinistra: Incoronazione di Maria (il dossale ha funzione anche di portina dell'olio Santo), Annunciazione, Transito, Pietà, Maria e Giovanni sotto la croce, Pie donne, Cristo saluta Maria, Sacra Famiglia, Ritrovamento di Gesù, Disputa, Sogno di Giuseppe, Circoncisione, Adorazione, Madonna orante, Giuseppe e l'angelo, Incontro di Maria con Elisabetta, Annunciazione, Sposalizio, Presentazione al tempio, Educazione di Maria, Nascita di Maria, Immacolata Concezione. L'analisi dei bassorilievi sotto il profilo dell'iconografia, della composizione della scena e della realizzazione, mostra l'intervento di varie personalità, probabilmente componenti di una bottega, di formazione accademica. Il repertorio di immagini nonchè la composizione interna delle storie sembrano appartenere ad un mondo culturale provinciale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065721-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE