figura allegorica femminile

statua, 1584 - 1584
De Scarattis Bernardino (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVI

Statua in legno, forse di noce, raffigurante una figura femminile a capo coperto che regge nella mano una mitra. La statua è posta a destra dello stemma della famiglia Giovannelli

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • MISURE Altezza: 30
  • ATTRIBUZIONI De Scarattis Bernardino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Se l'intaglio decorativo, applicato ad immagini sempre vivaci e piacevoli pur nella serialità della loro costante riproposta, conservava qualità piuttosto alte nella freschezza di invenzione e nelle raffinatezze della esecuzione, la realizzazione della figura mostra gravi carenze formali ed estetiche come la rozzezza e disorganicità del corpo, la grossolanità del segno, la ripetizione banale della tipologia facciale. La notevole differenza di qualità tra l'intaglio decorativo e quello figurale appare dunque il limite della produzione lignea della bottega dello Scarattis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065701-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Scarattis Bernardino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1584 - 1584

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'