stallo, insieme di De Scarattis Bernardino (attribuito) (sec. XVI)

stallo, 1584 - 1584
De Scarattis Bernardino (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVI

Stallo di sinistra posto come raccordo tra i bancali e gli scranni del coro. Presenta sulla cimasa lo stemma della famiglia Giovannelli (due leoni rampanti che reggono una fiamma) entro cornici con elmo, fogliami e cherubini con corpo di sirena. Il dossale è contenuto da quattro lesene con cherubino-cariatidi e molti simboli quali chiavi, aspersorio, turibolo, ecc. Lo stallo ha i braccioli a modanatura molto mossa e testa di cherubino sulla fronte. L'inginocchiatoio è riccamente intagliato a fogliami, teste di cherubino e mascheroni

  • OGGETTO stallo
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI De Scarattis Bernardino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Gandino (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stallo di sinistra e quello di destra, sono considerati come le uniche parti restanti dell'intero coro ora perduto e attribuito sulla base dei documenti all'intagliatore Bernardino De Scarattis (Fornoni, p. 30) che li eseguì nell'anno 1584. La ricca decorazione è strettamente pertinente al gusto tardo manieristico tratto dal repertorio ornamentale e illustrativo delle facciate architettoniche. La sua applicazione in questa opera di datazione certa è fondamentale per la fondazione di un catalogo degli elementi di decorazione in uso presso le botteghe di intagliatori del legno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300065701-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Scarattis Bernardino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1584 - 1584

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'