altare - bottega lombarda (seconda metà sec. XVIII)

altare,

L'altare posto su una bassa predella orlata da duplice modanatura, è caratterizzato da due blocchi di cui l'uno, che appoggia alla parete, ha le due fiancate terminanti a volute, l'altro che presenta quale dossale un commesso marmoreo quadrangolare ornato tutt'attorno da motivi incavati e a rilievo; ha le due fiancate concluse, nella parte superiore, da un ampio ricciolo e in quella inferiore da una volutina su zoccolo. La base, dalla sagoma mistilinea e la tavola della mensa sono di marmo nero di Varenna come le profilature dell'unico grado che presenta varie specchiature in marmo policromo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE