Progetto per l'altare maggiore dell'oratorio di San Lorenzo di Annone Brianza. architettura: progetto per altare maggiore

disegno, ca 1755 - ca 1755

Grande ancona di linea semplice, con grosse volute alla base e piccola raggiera alla sommità

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro di china/ acquerellatura/ matita
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul verso è presente la formula abituale di concessione datata 27 settembre 1754 e firmata dal Vicario Generale G. B. Ventrucci, firma Dugnani Vis. R.Disegno preparatorio per l'altare dell'oratorio di S. Lorenzo di Annone Brianza (Co) non più esistente. In (ACAM, sez. III, spedizioni diverse, pacco 19),il Vicario Generale Venturucci concede il 27 settembre 1755 il permesso di costruzione di questo altare al Prefetto e agli scolari che chiedono di costruire un altare di marmo, essendo l'antico di legno ormai rovinato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300057436
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI sulla cornice destra - BRAMBANA ARDESE MACHIA VECHIA MARMO NERO LUNGHEZZA ONCIE SEI LARGHEZZA ONCIE DODICI S. ANDREA CAVENNA PROMESO QUANTO SI È ACCORDATO GIUSEPPE PACIONE COME DELEGATO DELLA CONGREGAZIONE DI S. LORENZO, CHE S'INTENDE IL PRESENTE DISEGNO INTESO NELLA SCRITTURA DEL 25 APRILE 1755 BRADELA DI MARMO SCALA BRACCIA MILANESI DISEGNO NOVO - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1755 - ca 1755

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE