croce processionale, opera isolata di Vegio Bassiano (sec. XVI)

croce processionale, 1519 - 1519

Recto: la croce sorge su un cespo di foglie in lamina d'argento, rivolte verso il basso e ha i bracci in lamina di rame applicata a supporto ligneo cui è sovrapposta una decorazione a filigrana d'argento a volute e motivi fogliati. All'intersezione dei bracci è un campo quadrato e alle terminazioni sono quattro tabelle trilobe al centro delle quali sono applicate figure d'argento a tutto tondo: in alto un angelo, a destra S. Giovanni, in basso la Madonna, a sinistra la Maddalena. Lungo il perimetro è una doppia cornice con palmette applicate sugli spigoli del quadrato centrale e sulle tabelle trilobe. Il Cristo, applicato, è in argento. Verso: analogo al recto, si differenzia per le tabelle; in alto è il Pellicano Mistico con i piccoli, a destra il bue alato, simbolo di S. Giovanni Evangelista e a sinistra il leone alato, simbolo di S. Marco

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1519 - 1519

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'