altare, insieme di Vantini Rodolfo (attribuito), Tantardini Antonio (attribuito) (prima metà sec. XIX)

altare, 1800 - 1849

L'altare è costituito da mensa di marmo di Carrara posta su predella di un gradino di marmo bianco di Rezzato. Il paliotto è formato da tre parti di cui le due laterali hanno mensole abbinate, con scannellature e base a zampa di leone. Il pannello di centro è scolpito a bassorilievi di gusto classico a girali d'acanto con il pellicano, simbolo eucaristico. Sulla mensa appoggia il ripiano per i candelieri ornato con meandro classico. L'ancona è formata da cornice di marmo bianco con prospetto a centina terminante con timpano triangolare. Le decorazioni delle due lesene sono a candelabro, scolpite a bassorilievo

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vantini Rodolfo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tantardini Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'