altare maggiore, complesso decorativo di Pestagalli Pietro (attribuito) (sec. XIX)

altare maggiore,

L'altare maggiore si eleva su tre gradini

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Pestagalli Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Varese (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella Cronaca varesina del Grossi (1746/1846), continuazione della Cronaca Adamollo (1723/1745), all'anno 1823 leggiamo "L'altare maggiore della Chiesa Parrocchiale di Biumo Inferiore fu di nuovo eretto con dissegno dell'architetto Pestagalli". Esponente dell'architettura neoclassica, il Pestagalli, nato a Milano nel 1776, dal 1813 era divenuto architetto della Fabbrica del Duomo. E' noto per numerosi interventi in edifici religiosi e civili di Milano. (v.Thieme-Becker). Per quanto concerne questo altare, l'opera è menzionata in varie guide e scritti sull'arte locale (v. Bertolone, 1952; Giampaolo, 1959 ; Colombo, 1979) e negli Atti della Visita Pastorale del Cardinal Romilli (1852) dove si annotava inoltre, che "sotto la mensa riposano i corpi intieri de' SS. Martiri Pacifico e Gaudenzio qui riposti...nel g.n. 25 ottobre 1823"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300041319-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pestagalli Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'