decorazione pittorica, elemento d'insieme di Ghidetti Gaetano (attribuito) (sec. XVIII)

decorazione pittorica, ca 1762 - ca 1762

La parte compresa nell'arcata è divisa con finte prospettive in quattro fasce: lo zoccolo; una fascia decorata con ornati mistilinei; una fascia decorata con ornati mistilinei; una fascia decorata con ornati mistilinei; una fascia che s'incentra nella lapide incorniciata con volute; una quarta fascia con finto loggiato e un ampio tendaggio che ricade con panneggi nelle fasce sottostanti

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    marmo nero del Belgio
  • ATTRIBUZIONI Ghidetti Gaetano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Sabbioneta (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, in marmo nero reimpiegato ricorda i restauri e i rinnovamenti del 1730, tuttavia superati dalla successiva decorazione del 1767. La composizione a quadratura del Ghidetti esibisce un controllato montaggio di artifici scenici, con prevalenza di elementi architettonici monocromi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300039875-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI la lapide situata al centro della terza fascia, commemora il rinnovamento del 1730 - TEMPLUM HOC/ EIUSVE ARAM MAXIMAM/ SOLEMNI CONSECRATIONE/ PREPOSITUM TEMPLI/ ARCHIPRESBITERALI TITULO/ QUARTAM VERO DOMINICAM IUNIJ/ ANNIVERSARIO DEDICATIONIS FESTO/ ALEXADER LITTA EPISCOPUS CREMONENSIS/ SEPTIMO KALENDAS IULIJ ANNO MDCCXXX/ DECORAVIT, EXORNAVIT, INSIGNIVIT -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ghidetti Gaetano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1762 - ca 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'