lastra tombale, opera isolata - ambito lombardo (sec. XVI)

lastra tombale, 1588 - 1588

L'iscrizione è eseguita a caratteri capitali su marmo bianco. La lapide è incorniciata da un profilo di marmo rosso

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    marmo rosso di Verona
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Castel Goffredo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo dell'iscrizione, quasi del tutto illeggibile, è riportato dal Gozzi (I) e da quello si rileva che il sepolcro, fatto costruire nel 1588 dal prevosto Giampaolo Bronzi per lo zio Faustino, fu utilizzato per la sepoltura dei parroci della chiesa di S. Erasmo. Durante la pavimentazione del presbiterio, a vvenyta nel 1621,la lapide fu lasciata al suo posto. L'iscrizione è eseguita in modo al quanto sommario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038462
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI D.O.M./ FAUSTINO BRONZIO/ DOCTRINA ET RELIGIONE/ VIRO PRAESTANTISSIMO, ECCLESIAE/ PRAEPOSITO PROTONOTARIQUE APOSTOLICO/ IO. PAULUS BRONZIUS NEPOS ATQUE/ SUCCESSOR ET SIBI, COETERISQUE/ PRAEPOSITUS/ MDLXXXVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1588 - 1588

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE