altare maggiore, opera isolata di Gamba Andrea di Rezzato (attribuito) (sec. XVIII)

altare maggiore, 1736 - 1756
Gamba Andrea Di Rezzato (attribuito)
notizie prima metà sec. XVIII

Sopra tre gradini di marmo rosso, la mensa presenta un paliotto marmoreo riccamente intarsiato, con disegni di uccelli, fiori, rami; al centro è applicata una cornice sagomata in marmo bianco, entro la quale la figura di S. Erasmo è eseguita ad intarsi di marmo e madreperla. Sopra la mensa il tabernacolo a forma di tempietto rotondo, provvisto al posto della cupola, di un semplice piedistallo per la croce. Sopra la mensa tre gradini di marmi policromi con ornati e volute. Il retro dell'altare è di marmo bianco venato

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA MADREPERLA
    marmo/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Gamba Andrea Di Rezzato (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Castel Goffredo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Gozzi (II, II, V) il "parapetto di marmo di fiorato" venne eseguito nel 1717 da Andrea Gamba di Rezzato. Su questo artista mancano purtroppo totalmente notizie storico-critiche. Nel 1736, sempre secondo il manoscritto ottocentesco, venne fatto il tabernacolo in marmo, da parte di un certo Francesco Bombastori di Rezzato (non citato da altre fonti bibliografiche, in sostituzione di un'altro in legno, per volontà di Giacinto Tosani. L'altare è opera settecentesc di buona fattura, che trova frequenti riscontri nel mantovano, soprattutto per quanto riguarda la decorazione del paliotto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038455
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI retro altare - OLEA SANCTA - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'