ancona, opera isolata di Bertesi Giovan Giacomo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)

ancona, 1675 - 1699

L'importante struttura architettonica occupa il fondo dell'abside della chiesa. Costituita al centro, da un ricchissimo viluppo di fogliami suggellati alla sommità da un trionfo di rose retto da due putti. Ai lati una struttura architettonica con archi spezzati, popolati da angeli. come coronamento superiore una mandorla di nuvole con testine entro una raggera

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Bertesi Giovan Giacomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E', nel genere, il lavoro più importante, per mole e qualità, che sia stato prodotto dall'arte locale del legno in ogni tempo, l'attribuzione alla bottega del Bertesi, segnata anche in qualche inventario, può essere accettata a condizione che si ammetta, nell'esecuzione, l'intervento diretto del Maestro stesso al quale, comunque, secondo lo Zaist, si devono gli intagli ornamentali. E' caratterizzato da stile tardo barocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038366
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1982
    2006
  • ISCRIZIONI nel trionfo di rose - I.H.S -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertesi Giovan Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'