PAESAGGIO

brocca, post 1900 - ante 1949

Brocca composta da alto piede, corpo rigonfio, alto collo e apertura a becco rovesciato. L'esile manico intrecciato è assai prolungato verso l'alto. Sul corpo è una decorazione con un paesaggio con prati, montagne e qualche edificio. La colorazione è in giallo, verde e azzurro

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • MISURE Altezza: 53 UNR
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Umbra
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Lecco
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Belgiojoso
  • INDIRIZZO Corso Matteotti, 32, Lecco (LC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, fu ritenuto dalla Barigozzi Brini di produzione artigianale probabilmente ligure (Savona?), della prima metà del XX secolo, ma sotto la base un'etichetta riporta la denominazione "fabbrica d'Umbria"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300031226
  • NUMERO D'INVENTARIO PA/1006
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI su un'etichetta - GUALDO TADINO / VASO IDRA O / DRAGO DI / GUALDO TADINI / FABBRICA D'UMBRIA - lettere capitali/ corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE