disegno, opera isolata - ambito carcerario (ultimo quarto XIX)

disegno, post 1888 - ante 1897

Il disegno è una bozza preparatoria per l'opera IT_SMAUT_ML_322, conservata nello stesso fondo museale. Rappresenta i tatuaggi di una figura maschile nuda, stante, con barba e baffi. Sul braccio destro è raffigurata una figura femminile con abito corto, in piedi sopra un disco, mentre regge un cartiglio. Sul braccio destro è raffigurato un diavolo e, sotto, le iniziali "B.A.". Sul petto si vede un soldato che con un fucile tiene a bada un cane, e sotto un castello con torri circondato da una cinta muraria; mentre sul pene c'è un'ancora. Sulla gamba destra sono presenti: un soldato con in mano un fucile e un serpente con accanto un vaso di fiori. Sulla gamba sinistra sono presenti: una figura femminile intera, nuda, in posizione eretta; un mezzobusto maschile, visto di profilo, con cappello, e un altro profilo maschile con pizzo. Infine, accanto alla figura intera, è riprodotto nuovamente l'interno del braccio sinistro con ulteriori tatuaggi: il mezzobusto di Garibaldi; una croce fra le lettere "F" e "L"; la lettera "W" a puntini, sopra la scritta "Repuplica"; la scritta "Delaide"; un braccialetto con motivo decorativo a triangoli, punti e croce pendente; una stella a cinque punte con accanto un'ancora. Sull'interno del braccio destro, infine, sono raffigurati: un ramo di ulivo; un sacerdote nell'atto di impartire la benedizione; un braccialetto con motivo decorativo a triangoli e puntini, da cui pende una croce e sormontato da un sole; sulla mano una figura intera femminile, nuda, in posizione eretta, con gambe divaricate. Sul verso del cartellone si trova una scritta relativa alle conseguenze dell'avvelenamento con stricnina

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1888 - ante 1897

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE