Sconosciuto. La processione dei mille samurai (Hyakumonozoroi Sennin Musha Gyōretsu)

xilografia a colori,

Il soggetto è riconducibile al “Sennin Gyōretsu”, la processione dei mille samurai (Hyakumonozoroi Sennin Musha Gyōretsu) per commemorare la sepoltura dello shōgun Tokugawa Ieyasu (1543-1616), fondatore dello shogunato Tokugawa nel 1603. A destra è raffigurato il Tōshōgū di Nikko (prefettura di Tochigi), il santuario shintoista dedicato a Tokugawa Ieyasu. A sinistra la scena è occupata interamente dal corteo, suddiviso in tre macro gruppi: il gruppo guidato dai cavalli; il gruppo dei samurai; la processione dei mikoshi, i palanchini religiosi - chiamati anche “santuari portatili” - utilizzati per trasportare le reliquie dello spirito di Tokugawa Ieyasu durante la processione. Nel corteo si individuano i sacerdoti shinto - vestiti con tuniche bianche e verdi (jōe) e il copricapo eboshi mentre innalzano degli stendardi - e un gruppo di uomini travestiti da shishi, i leoni guardiani dell’imperatore. Figurano anche donne e uomini mentre sventolano ventagli decorati con la bandiera del Giappone e innalzano gli ōnusa, bacchette di legno con stelle filanti di carta (shide)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE