Muscolatura superficiale del tronco. Statua splancnologica

modello anatomico,

Muscolatura superficiale del tronco. Modello in cera policroma di un individuo di sesso maschile a grandezza naturale, contornato di seta bianca, appoggiato su base lignea nera

  • OGGETTO modello anatomico
  • MATERIA E TECNICA cera/ modellatura
    LEGNO
    SETA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Torinese
  • ATTRIBUZIONI Giuseppe Cantù (laboratorio): costruttore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Anatomia umana "Luigi Rolando"
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Istituti Anatomici
  • INDIRIZZO corso Massimo D'Azeglio, 52, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Modello in cera probabilmente identificabile con quello citato al n. 62 nel "Catalogo delle preparazioni umane e comparativo" del 1858, nella sezione "Preparazioni eseguite in Torino, pure in cera". La cera in quest'occasione è descritta come: "grande preparazione rappresentante un intiero tronco umano tagliato al 3° superiore della coscia, per la dimostrazione delle aponeuroni, le quali dal margine inferiore della mandibola […] in due lamine vanno nel pericardio, e per quella delle aponeuroni addominali con la dimostrazione di una parte dell'orefizio esterno del canale inguinale e del canale ururale, e dall'altra parte dalla lamina superficiale che copre l'orefizio esterno del detto canale ururale"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452283
  • NUMERO D'INVENTARIO C2090
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
  • ISCRIZIONI G.pe Cantù - corsivo - a stampa - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giuseppe Cantù (laboratorio)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE