archibugio a pietra focaia di archibugiaro (bottega) - ambito ottomano (ultimo quarto XIX)

archibugio a pietra focaia,

Canna liscia in acciaio a due ordini, ottagonale e tonda, terminante con gioia di bocca, incisa all’acquaforte con racemi; è presente il mirino. Meccanismo “alla morlacca” inciso a bulino con motivi floreali; dietro al cane è fissato alla cassa una pezza in cuoio. Cassa in legno intagliato e intarsiato con elementi in legno, avorio, oro e argento decorato a cerchi con all’interno una stella a sei punte. Fornimenti in ottone

  • OGGETTO archibugio a pietra focaia
  • MATERIA E TECNICA acciaio/ incisione, incisione all'acquafrote
    ARGENTO
    CUOIO
    legno di noce/ intarsio/ intaglio
    ORO
    ottone/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ottomano
  • ATTRIBUZIONI Archibugiaro (bottega): archibugiaro
  • LOCALIZZAZIONE Castello di Racconigi
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Tüfek è un archibuso sviluppato dagli armaioli dell’Impero Ottomano per armare alcune truppe di fanteria: prima i giannizzeri e gli azap dal XVII secolo. Nel XVII secolo il sistema di accensione a serpentina venne sostituito con quello a pietra focaia, importato dall’Olanda. Il meccanismo “alla morlacca” venne invece importato nel XVIII secolo da Brescia. Le armi provenienti dall’Impero Ottomano, conservate presso il Castello di Racconigi, sono parte dei doni inviati dal Sultano Abdul-Hamid II a re Vittorio Emanuele III nell’agosto del 1904. La missione diplomatica consegnò complessivamente ventidue quintali tra fucili, archibusi, artiglierie, spade, asce, lance, revolver, armature, corazze, maglie d’acciaio, elmi in metallo e in stoffa. Esse vennero presentate al sovrano italiano disposte in vetrine foderate in velluto cremisi in una sala attigua a quella del biliardo del Castello di Racconigi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450785
  • NUMERO D'INVENTARIO R 7059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Archibugiaro (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE