borsetta

borsetta, civile, femminile - fabbricazione domestica (fine/ inizio secc. XIX-XX)

Borsetta in filo di cotone bianco lavorata a crochet con motivi geometrici, forma a sacchetto tondeggiante che si retringe a formare un manico chiuso da un anello di color avorio (diametro cm 4). Fodera in mussola di cotone

  • OGGETTO borsetta
  • MATERIA E TECNICA cotone
    intreccio
  • CLASSIFICAZIONE civile
  • AMBITO CULTURALE Fabbricazione Domestica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Succursale del Liceo Artistico "Aldo Passoni"
  • INDIRIZZO via Ettore Perrone, 1bis, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La borsetta è stata donata all'allora "Istituto d'Arte Aldo Passoni" nel 1998 da Gisella Bressy. Apparteneva alla nonna materna della donatrice, Clorinda Piano in Paniati (1868-1920?). Presumibilmente databile tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX. La donazione Bressy consiste in capi di abbigliamento maschili, femminili di provenienza famigliare, databili tra l'inizio dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento. La famiglia aveva origini saluzzesi. Gli abiti maschili si riferiscono al fratello del bisnonno del donatore: Giovanni Battista Bressy (1766-1893), al nonno paterno: Antonio Bressy (1846-1893), gli abiti femminili alla nonna paterna: Chiara Craveri in Bressy (1847-1914), alla nonna materna: Clorinda Piano Paniati (1868ca-1920ca), al corredo da sposa della madre: Maria Teresa Paniati in Bressy (1894-1998) e quelli infantili, di manifattura domestica, alla donatrice stessa. L'Archivio di abiti d'epoca del Liceo Passoni conserva, inoltre, allegate ai capi appartentuti a G.B. Bressy, due pubblicazioni biografiche (allegate al inv. 769). (si veda: V. Bianco, A. Bondi, G. Rebaudo, C. Rizza, 2000)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450317
  • NUMERO D'INVENTARIO 796
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'