gilet incompleto

gilet incompleto, civile, maschile - manifattura francese? (ultimo quarto sec. XVIII)

Metà anteriore di un gilet maschile in gros di seta color avorio con ricami in filo di seta colorati, filo metallico e alcune paillettes argento. Il capo è privo di collo, tagliato dritto al busto con aletta inferiore a punta, tasca obliqua, tagliata a mezza luna con patta sagomata a tre punte, n. 12 bottoni rotondi ricoperti in tessuto avorio, alcuni ricamati con motivo a raggiera realizzato in filo del medesimo colore. Il ricamo del gilet è invece policromo con motivi vegetali e floreali realizzati per lo più a punto lanciato e punto erba, localizzati su tutto il capo e in particolare sui profili e nella zona della tasca. Fodera in lino di colore avorio

  • OGGETTO gilet incompleto
  • MATERIA E TECNICA SETA
    tessuto
  • CLASSIFICAZIONE civile
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Succursale del Liceo Artistico "Aldo Passoni"
  • INDIRIZZO via Ettore Perrone, 1bis, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capo proviene dal mercato antiquario, pervenne all'Istituto d'Arte per il Disegno della Moda e del Costume probabilmente all'epoca della sua fondazione nel 1955, per donazione di Enrico Paolucci delle Roncole. E' citato per la prima volta nel volume I di un inventario datato 30/6/1960, alla voce "Arredi d'occasione", ove compare insieme a ritagli di tessuto ai nn. 966-968 (si veda, Inventario corrente). Si tratta di una parte di un capo maschile, probabilmente di manifattura francese, databile presumibilmente agli anni '70-'80 del XVIII secolo. La mancanza del colletto, è probabilmente imputabile a una decurtazione, come suggerito da tracce di seta tagliata al bordo (Bondi-Rebaudo, 1999)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450280
  • NUMERO D'INVENTARIO 966-968
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE