abito

abito, civile, da sera, femminile - Popy Moreni (ultimo quarto sec. XX)

Abito lungo da sera con corpino bustier steccato in raso nero e pettorina in canneté a righe nere e beige. L'abito è senza maniche, dritto sul seno e più scollato sulla schiena. Alla parte posteriore del corpino sono cucite due fasce sagomate in tessuto cannetè a pois beige su fondo nero, doppiate in seta rossa che si annodano in un grande fiocco. Gonna a ruota, lunga, ampia e arricciata in tessuto moiré nero con 2 tasche piatte a scomparsa ai fianchi. Zip sul dietro con nappa verde sulla cerniera

  • OGGETTO abito
  • MATERIA E TECNICA fibre artificiali
    SETA
    tessuto
  • CLASSIFICAZIONE civile
  • AMBITO CULTURALE Popy Moreni
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Succursale del Liceo Artistico "Aldo Passoni"
  • INDIRIZZO via Ettore Perrone, 1bis, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Abito di campionario della stilista italiana Popy Moreni, proveniente dal suo atelier parigino di Place des Vosges. L'abito è stato donato per volontà della stilista all'Archivio Moda dell'Istituto d'Arte Aldo Passoni di Torino per tramite della prof.ssa Anna Bondi. Popy Moreni fu allieva della Scuola, allora Istituto d'Arte Statale, dal 1961 al 1964. Annalisa Moreni (Torino, 3/12/1947) in arte Popy Moreni, nasce in una famiglia di artisti: il padre Mattia è pittore, la madre scultrice e disegnatrice di gioielli. Si trasferisce a Parigi nel 1964, dove collabora con alcune ditte come Mafia e Promostyl, lavora poi in autonomia per alcune industrie tessili: Rhone-Poulenc e Rasurel, disegna linee di abbigliamento femminile, infantile e di arredamento per le Trois Suisses e apre la sua prima boutique nel 1976. Dal 1980 inizia a presentare le sue collezioni alla stampa e nel 1983 apre lo show room di Place des Vosges, dove crea anche l'arredo. Realizza collezioni di abiti, accessori e anche un profumo. Collabora con il mercato orientale tramite la Mitsukoshi Ldt. del Giappone. Le sue creazioni sono state esposte a Parigi sia in occasioni di mostre personali che al Musée des Arts del la Mode del Louvre. Nel 1986 è nomintata Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450272
  • NUMERO D'INVENTARIO 2090
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • ISCRIZIONI PARIS/ PopyMoreni - etichetta -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'